Il Premio Giornalistico Marina Garbesi è nato per sostenere un’informazione corretta sul tema della disabilità. A promuoverlo è stato Ludovico…
Il Premio Giornalistico Marina Garbesi è nato per sostenere un’informazione corretta sul tema della disabilità.
La consegna dei riconoscimenti il 14 aprile alle 17 al Teatro comunale Stignani di Imola
Il giornalista Gianluca Nicoletti, il cantante Elio e il commentatore sportivo Mimmo Pesce si sono ironicamente definiti “Autism Manager” per raccontare, e denunciare, la condizione delle famiglie dei ragazzi autistici.
Leila Marzocchi col suo L’ombra non è mai così lontana (Oblomov) ha ricostruito, attraverso un’inchiesta dentro la memoria familiare, il percorso che ha portato all’affermazione dei diritti fondamentali.
Venticinque famiglie, tanti volontari, tutti insieme con Massimo Bottura per confezionare golosi tortellini e, soprattutto, per dare vita a un’esperienza lavorativa che stimola i ragazzi ad assumere un ruolo attivo nella comunità.
Giovanni Rossi, consigliere della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI): "Il rispetto delle persone in difficoltà è alla base dell'intera deontologia giornalistica".
Igort, direttore di Linus: "Riprendere la lezione di Joe Sacco ed estenderla alle storie dei disabili per raggiungere centinaia di migliaia di nuovi lettori".